Le Galline Hanno La Lingua? Hanno Il Senso Del Gusto?

Come tutti gli uccelli, il becco di una gallina è una delle parti più riconoscibili del loro corpo.
Ma ti sei mai chiesto cosa c’è dentro? Ad esempio, le galline hanno la lingua?
Sì, le galline hanno la lingua e svolge un ruolo nell’ingerire e digerire il cibo.
In questo articolo, ti parleremo di tutto ciò che riguarda la lingua della gallina e a cosa serve. Risponderemo anche a un’altra domanda fondamentale: le galline hanno il senso del gusto?
Indice dei contenuti
Le Lingue delle Galline: Le Basi

La lingua di una gallina ha forma triangolare, appuntita all’estremità e si allarga più indietro nella bocca. Le loro lingue sono della giusta dimensione per adattarsi al loro becco inferiore, motivo per cui non è facile capire che le galline le hanno. Come le nostre lingue si attaccano alla parte inferiore della bocca, anche la lingua di una gallina è attaccata allo stesso modo all’interno.
L’estremità della lingua della gallina è dura e appuntita. Presentano una serie di protuberanze chiamate cresta papillare che attraversano la parte centrale delle loro lingue. Sempre come gli esseri umani, le galline producono saliva.
Per Cosa Usano le Galline le Loro Lingue?
Il principale scopo della lingua della gallina è funzionare come parte del sistema digestivo dell’uccello. Le galline non hanno denti, quindi si affidano alla saliva per ammorbidire il cibo. Successivamente, la gallina utilizzerà la lingua, in particolare la cresta papillare, per spingere il cibo verso il fondo della bocca da deglutire.

A differenza di molti animali, le galline non usano la lingua per aiutarle a bere molto. Tipicamente, le galline bevono raccogliendo acqua nel loro becco e inclinando la testa all’indietro per far scorrere il liquido lungo la gola.
La lingua della gallina potrebbe svolgere un ruolo nell’aiutarle a emettere suoni come il canto.
Gli uccelli, comprese le galline, emettono principalmente suoni facendo passare l’aria su una struttura chiamata la siringe. Le galline possono emettere circa 20-30 suoni diversi mentre comunicano tra di loro.
Le Galline Possono Gustare il Cibo?
In passato si pensava che le galline non avessero papille gustative e non potessero gustare il cibo. Tuttavia, diversi studi hanno ora dimostrato che non è così.
In media, le galline hanno circa 240-360 papille gustative. A differenza degli esseri umani e della maggior parte dei mammiferi, le galline hanno poche papille gustative solo sulla loro lingua. La maggior parte di esse è sparsa in tutta la bocca e la gola. Il numero di papille gustative varia per razza e lineage della gallina. Più papille gustative ha la gallina, più sensibile sarà il loro senso del gusto.

Ulteriori ricerche suggeriscono che le galline possono percepire in modo affidabile quattro dei cinque sapori di base: amaro, salato, umami e acido. Non sembrano essere particolarmente sensibili ai cibi dall’amaro sapore e non possono percepire il dolce.
Questi risultati spiegano molto riguardo a quali cibi umani le galline gradiscono rispetto a quelli che eviteranno.
Conclusione
La struttura della bocca delle galline non assomiglia molto alla nostra, ma abbiamo alcune caratteristiche in comune, comprese le lingue. Le lingue delle galline svolgono un ruolo essenziale nel loro sistema digestivo, spostando il cibo attraverso la bocca e nell’esofago. Mantenere bene alimentate le galline è fondamentale per mantenere la loro salute e la capacità di produrre uova.