Le Galline Possono Mangiare Il Melone? Un Fantastico Snack

Sappiamo che le galline possono mangiare vari tipi di cibo. Diversi tipi di verdure, frutta e cereali. Il vantaggio di ciò è che non è mai difficile trovare una leccornia per le tue galline. In questo articolo parleremo del melone.

Le galline possono mangiare il melone? Certo che sì!

Il melone è molto sicuro per le galline. Le galline mangeranno la buccia, i semi e la polpa del melone. Il melone può essere dato intero, ma è più facile mangiarlo se tagli il melone in piccoli pezzi.

Valori Nutrizionali Del Melone

Allora, quali nutrienti sono presenti nel melone e in che modo sono utili per le tue galline? Ecco, nel melone cantalupo troverai i seguenti nutrienti:

Beta Carotene

Il beta-carotene può aiutare le tue galline in molti modi. Per prima cosa, gioca un ruolo nel determinare il colore delle uova, delle piume, della pelle, del becco e della cresta.

Il beta-carotene può anche mantenere in salute le tue galline. È un antiossidante, quindi può aiutare a ridurre lo stress ossidativo nelle galline.

Oltre alle funzioni già citate, il beta-carotene si converte in vitamina A nelle galline. Quindi, vediamo ora come la vitamina A aiuta le galline.

Vitamina A

La vitamina A assicura la salute degli occhi, della pelle, dell’apparato respiratorio e digerente delle galline. La carenza di vitamina A predispone le tue galline a malattie come il raffreddore e la congiuntivite.

Vitamina C

Beh, di solito le tue galline producono da sole la vitamina C e in circostanze normali dovrebbe essere sufficiente. Ma quando le tue galline affrontano uno stress estremo, una fonte esterna di vitamina C sarà utile.

Acido folico

Le galline sono più inclini a soffrire di carenza di acido folico rispetto alla maggior parte del bestiame da allevamento. L’acido folico è utile per una corretta formazione del sangue. Gioca anche un ruolo nella crescita di piume sane e nelle dimensioni delle galline.

In assenza di acido folico, le tue galline sembreranno anemiche, ritardate nella crescita e avranno un piumaggio poco attraente. Il melone cantalupo potrebbe non essere la principale fonte dietetica di acido folico, ma è utile.

Fibra

Nelle galline, le fibre faranno ciò che normalmente fanno le fibre. Migliorano la salute digestiva delle galline. Potrebbero anche servire come fonte di energia e aiutare nella crescita delle galline.

Potassio

Il potassio contribuirà a mitigare gli effetti delle alte temperature sulle tue galline. Il potassio è importante per mantenere l’equilibrio elettrolitico all’interno delle galline.

Il potassio migliora anche l’assunzione di acqua, il che aiuta quando l’ambiente è troppo caldo per le galline.

Calcio

Il calcio è uno dei minerali più importanti per le galline. È essenziale per lo sviluppo di ossa robuste nelle tue galline. È anche necessario per la formazione di gusci d’uovo forti e uniformemente colorati.

Come Dare Il Melone Alle Tue Galline

Come snack, il melone non dovrebbe costituire la dieta principale per le tue galline. Gli allevatori di galline dovrebbero includere questo frutto melone come integrazione alla dieta principale per aumentare i nutrienti.

Poiché le galline non sono schizzinose, tenderanno a mangiare tutte le parti di un melone. Ogni parte ha diversi benefici per il tuo gruppo. Esaminiamoli.

La Polpa

Come frutto, la polpa del melone è la parte più succosa. È anche la più gustosa e contiene molta acqua; quindi piacerà alle galline. Questa parte è la più facile per i tuoi uccelli. A causa dell’alto contenuto di acqua, la polpa è perfetta nelle condizioni di caldo.

La Buccia

La buccia è la parte esterna (la pelle) del frutto. Potrebbe non essere molto succosa e gustosa, ma è comunque molto nutriente per le tue galline. La buccia esterna è fibrosa. Le galline potrebbero non consumare gran parte di questa parte poiché è più dura, ma è molto saziante.

I Semi

I semi di melone sono sicuri per il consumo da parte delle galline. Grazie alla presenza di una ghiandola gastrica nel loro corpo, possono digerire facilmente i chicchi.

Come preparare il melone

Proprio come con le verdure, è necessario prepararle in anticipo. Fare questo assicura che il melone sia privo di sostanze chimiche, pesticidi o erbicidi che potrebbero nuocere al tuo gruppo. Puoi anche optare per verdure completamente biologiche, specialmente se hai intenzione di includere la buccia.

Ci sono diversi modi per preparare il melone per il consumo.

  1. Lavare il Melone Lavare il melone riduce significativamente l’esposizione a sostanze chimiche nocive. Strofina accuratamente il melone con acqua pulita prima di darlo da mangiare alle tue galline!
  2. Tagliare il Melone in Pezzi Che tu abbia poche galline o un gruppo, puoi semplificare l’alimentazione tagliando il melone a metà o in quarti. Metti questi pezzi nel pollaio affinché le galline possano beccare il melone. Inoltre, puoi scegliere di tagliare a dadini il melone e dargli da mangiare pezzo dopo pezzo. Questo metodo gestisce efficacemente le dimensioni delle porzioni. Inoltre, puoi refrigerare i pezzi e darli da mangiare più tardi da soli o con altri alimenti.
  3. Preparare i Semi e la Buccia Se il tuo gruppo di galline preferisce i semi di melone, puoi prima essiccarli per renderli più facili da consumare. Puoi addirittura macinarli in modo da poterli mescolare con altre leccornie. Quando sono macinati, possono essere combinati con il mangime granulato per fornire un’ulteriore spinta nutritiva.Essendo la parte meno consumata, anche la buccia può essere essiccata e macinata per mescolarla con altre leccornie. Questo tocco di gusto nel loro mangime regolare farà sì che non vedano l’ora dell’ora del pasto.

Altre Frutta Buone per le Galline

Oltre al melone, le galline gradiscono una festa di frutta come fragole e mirtilli, ananas, banane, uva, mango, angurie e mele.

Questi frutti sono altamente benefici per la salute delle tue galline. Tuttavia, è necessario rimuovere i semi dalle mele.

Conclusione

Il melone è un’ottima aggiunta alla dieta delle tue galline. La sua elevata composizione nutritiva è benefica per la crescita, la formazione delle ossa, l’idratazione, la pelle e lo sviluppo delle piume.

Nonostante questi benefici, il melone non dovrebbe essere considerato come la dieta principale. Dovrebbe essere offerto con moderazione come integrazione. Nonostante i polli mangino tutte le parti del melone, è importante mantenere la freschezza. Somministrare loro frutta andata a male potrebbe causare infezioni batteriche.