Le Galline Possono Mangiare Il Pane? Guida Definitiva

Quasi tutti quelli che leggeranno questo post avranno dato del pane agli uccelli, alle anatre e probabilmente alle vostre galline se ne avete.

Dovreste sempre verificare se le galline possono mangiare determinati cibi prima di darli loro. Questo mi porta a scrivere questo articolo che esamina se le galline possono mangiare il pane e eventuali pericoli di cui essere consapevoli.

Prima di spezzare quel pezzo di pane rimasto o raccogliere le croste che hai tagliato dal tuo panino. Ecco tutte le cose importanti che devi sapere sulle galline e il pane:

Il pane è un cibo tipico che molte persone innocuamente danno alle loro galline senza conoscere gli effetti collaterali. Mentre le galline amano mangiare gli avanzi del tavolo e la maggior parte degli avanzi è solitamente sicura per loro, il pane non lo è.

Non voglio dire che il pane è velenoso e che le galline non dovrebbero mangiarlo. Il problema con questo alimento comune per la colazione è che il sistema digestivo delle tue galline non è progettato per questo tipo di cibo. Pertanto, se offri grandi quantità di pane, sia biologico che non biologico, alle galline, rischi di far loro del male.

Quindi, prima di raccogliere le croste da un pezzo di pane per offrirle alle tue galline, ecco tutte le cose vitali che devi sapere sulle galline e il pane.

Perché le Galline Non Dovrebbero Mangiare Pane

Può Soffocare la Tua Gallina

Come gli altri uccelli come le anatre, le galline adorano il pane. E se offri loro pane integrale o con semi, lo adoreranno ancora di più. Tuttavia, se dai del pane alle tue galline, rischi che si impiglino in gola e si soffochino.

Il pane secco di solito si espande quando è in bocca, quindi può rimanere bloccato in gola se la gallina cerca di mangiare un pezzo grande. Oltre alla gola, il pane può bloccare anche la gozzo, che è la prima fase nel processo digestivo di una gallina.

Non Adatto all’Anatomia Digestiva delle Galline

Ecco come una gallina digerisce il cibo: le galline hanno una parte chiamata gozzo alla base del collo, una regione dove il cibo si accumula dopo aver mangiato.

Il gozzo è come una camera d’attesa del cibo prima che proceda alla digestione. Ma se la gallina mangia pane, un pezzo è abbastanza grande da riempire il gozzo, formare una palla e causare un blocco che può risultare letale.

Allo stesso modo, la ventriglia di una gallina non è adatta a lavorare su grandi quantità di questo tipo di cibo. La ventriglia è dove il cibo viene frammentato per la digestione, ma manca di granuli per frammentare il cibo come il pane.

È un Cibo Povero di Proteine

Il pane è un alimento nutrizionalmente vuoto per galline, anatre e altri uccelli, quindi non puntare sul fatto che i tuoi volatili ne traggano valore. Le galline, specialmente i pulcini, richiedono diete ad alto contenuto proteico per lo sviluppo.

Mentre il pane può essere una golosità per loro, manca del contenuto proteico di cui hanno bisogno. Questo perché una fetta tipica di pane bianco contiene solo 2-3 grammi di proteine, non abbastanza per questi uccelli per svilupparsi.

Ecco i valori nutrizionali del pane bianco per 100 grammi:

NutrienteQuantità (per 100g)
Calorie265 kcal
Grassi3,2 g
Carboidrati49 g
Sodio491 mg
Potassio115 mg
Fibra Alimentare2,7 g
Proteine9 g
Calcio260 mg
Vitamina APercentuale variabile
Vitamina B6Percentuale variabile

Per quanto riguarda la vitamina A e la vitamina B6, le percentuali possono variare a seconda del tipo di pane e del metodo di produzione.

Scarso Apporto di Calcio per le Uova

Oltre alle proteine, il pane è anche povero di calcio, un nutriente responsabile della qualità delle uova. Nutrire la tua gallina con una dieta esclusiva di pane o troppo pane può farla sentire sazia più a lungo e ridurre il consumo di mangime per le uova.

Le galline hanno bisogno di calcio sufficiente per produrre uova di buona qualità e con gusci robusti. Mentre offrire il pane per qualche giorno potrebbe non rappresentare una minaccia, una fornitura a lungo termine come unica fonte di alimentazione potrebbe rendere le uova fragili e più soggette a rotture del solito.

Cosa Possono Mangiare le Galline

L’elenco di ciò che le galline possono mangiare è molto più lungo di ciò che non possono! Ecco alcuni dei cibi più comuni che i proprietari danno al loro gruppo e che sono sicuri, addirittura benefici, per loro:

Verdure – Evitare quelle ammuffite, verdi e appartenenti alla famiglia delle solanacee come discusso in precedenza, ma la maggior parte delle verdure va bene per le galline.

Frutta – La maggior parte delle frutta va bene (banane, anguria etc.) e fornirà una varietà di vitamine, minerali e altre sostanze benefiche per il tuo gruppo.

Cereali – Grano, riso, avena e tutti i cereali simili sono ottimi per le galline.

Mais – Adorano il mais, sia cotto che essiccato, basta metterne un po’ e sentirai un coro di galline felici.

Erbe – Le erbe sono un ottimo accompagnamento nella dieta delle galline. Esistono moltissime erbe, ognuna con i propri unici benefici per la salute e il benessere. È un argomento completamente diverso da esplorare.

Cosa Non Possono Mangiare

Questo elenco non è affatto esaustivo. Tuttavia, per darti un’idea migliore di alcuni cibi che non dovresti mai dare alle tue galline, leggi quanto segue:

Alimenti processati – Tieni i cibi spazzatura per te. Sono piuttosto cattivi per noi (non sono qui per darti lezioni sulla tua dieta), ma sono ancora peggio per le galline.

Buccia e noccioli di avocado – Questo è quello che spesso sorprende i proprietari di animali domestici. La polpa di avocado va bene, ma la buccia e il nocciolo contengono una tossina chiamata persina che è dannosa per le galline.

Caffè o fondi di caffè – Nonostante siano buoni per il giardino, i fondi di caffè fanno male ai polli.

Cioccolato – Per lo stesso motivo del caffè, il cioccolato fa male alle galline in quanto contiene caffeina e teobromina. Due composti tossici per le galline e la maggior parte degli uccelli.

Patate e pomodori verdi – Quando i pomodori non sono maturi e le patate sono verdi, contengono una sostanza chimica chiamata solanina. La solanina si trova in alcune piante della famiglia delle solanacee ed è molto tossica.

Qualsiasi alimento ammuffito o “andato a male” – Se un cibo ha superato la sua data di scadenza o è così deteriorato che non lo mangerei, non darlo al tuo gruppo. Non solo non è una cosa carina da fare, ma il cibo ammuffito produce tossine dannose.

In Conclusione

Piccoli pezzi di pane sono una golosità perfettamente sicura per le galline, purché siano freschi e spezzettati in piccoli pezzi.

Ora che conosci come funziona il sistema digestivo delle galline, dai un piccolo aiuto al ventriglio e al gozzo evitando che diventi la principale fonte di nutrizione per il tuo gruppo.