Le Galline Possono Mangiare Riso? Sia Cotto Che Crudo?

Durante i mesi più caldi, le galline si nutrono di una vasta gamma di piante e insetti. La dieta di foraggiamento di una gallina include erba e altre vegetazioni, bacche, semi e insetti.
Questo stile di vita fornisce alle galline una varietà di nutrienti di cui hanno bisogno, come la vitamina B dagli insetti che consumano e la vitamina D dall’esposizione al sole. Durante i mesi invernali, tuttavia, non c’è sempre una varietà di flora e fauna a disposizione per le tue galline. Condividere gli avanzi del tuo tavolo con le galline può essere un ottimo modo per integrare la loro dieta e garantire che ricevano una varietà di nutrienti.
Il riso, sia cotto che crudo può essere un ottimo aggiunta alla dieta delle tue galline. In questo articolo, discuteremo i benefici nutrizionali del riso per le galline, quale tipo di riso le galline dovrebbero consumare e quali prodotti a base di riso dovresti evitare di dare alle galline.
Indice dei contenuti
Quali Sono I Benefici Del Riso Per Le Galline?
Il riso, in particolare il riso integrale e il riso selvatico, è ricco di minerali e nutrienti. Vediamone alcuni e come ne beneficiano le tue galline.
Niacina
La niacina, conosciuta anche come vitamina B3, è un nutriente essenziale per le galline, così come per anatre e altri uccelli acquatici. La niacina aiuta il sistema nervoso e il sistema digestivo a funzionare correttamente. I pulcini che non assumono abbastanza niacina nella loro dieta possono sviluppare una carenza, che può portare a deformità delle zampe, dermatosi, problemi di piumaggio e di penne. Gli adulti con carenza di niacina possono presentare disturbi metabolici.
Tiamina
La tiamina, o vitamina B1, è un altro nutriente importante che influisce sul sistema digestivo, il cuore, i muscoli e i nervi delle tue galline. Pulcini e adulti con carenza di tiamina possono avere tremori, incapacità di stare in piedi e un collo storto. Gli adulti possono anche perdere l’appetito, che porta progressivamente all’indebolimento.
Selenio
Il selenio svolge un ruolo importante nella produzione delle uova, nell’incubazione delle uova e nella qualità del seme. Se vivi in un’area in cui il suolo ha un alto contenuto di selenio, le tue galline da cortile potrebbero non aver bisogno di ulteriore selenio nella loro dieta. Altrimenti, garantire una dieta equilibrata alle tue galline è fondamentale per assicurare che assumano abbastanza selenio.
Magnesio
Il magnesio contribuisce alla formazione delle ossa e al metabolismo dei carboidrati nelle galline. Sembra anche contribuire alla formazione del guscio dell’uovo.
Piridossina
La piridossina, o vitamina B6, è un’altra vitamina B essenziale. La vitamina B6 contribuisce allo sviluppo e al funzionamento del cervello e aiuta le tue galline a regolare i loro ritmi circadiani. È anche utilizzata per la decomposizione degli amminoacidi.
Qual’è Il Riso Migliore Da Dare In Pasto Alle Tue Galline?

Le galline possono mangiare tutte le varietà di riso semplice e cotto. Poiché il riso il riso integrale sono più ricchi di nutrienti rispetto al riso bianco, sarà particolarmente benefico per loro.
Qui il valore nutrizionale del riso integrale per 100 gr
Nutriente | Quantità per 100 g (riso integrale crudo) |
---|---|
Calorie | 337 Calorie |
Acqua | 12 g |
Proteine | 7,5 g |
Lipidi | 1,9 g |
Carboidrati totali | 77,4 g |
– Carboidrati disponibili | 69,2 g |
– Zuccheri solubili | 1,3 g |
Fibra | 1,9 g |
– Fibra solubile | 0,12 g |
– Fibra insolubile | 1,8 g |
Niacina | 4,7 mg |
Vitamina E | 0,7 mg |
Tiamina | 0,48 mg |
Riboflavina | 0,05 mg |
Fosforo | 221 mg |
Potassio | 214 mg |
Calcio | 32 mg |
Sodio | 9 mg |
Ferro | 1,6 mg |
Le Galline Possono Mangiare Riso Crudo?
Certo che sì! Noi abbiamo difficoltà a digerirlo, ma le tue galline no. Le galline si sono evolute per elaborare molti cibi duri senza problemi. Sia il riso cotto che quello crudo sono sicuri per le galline.
In effetti, il riso crudo è stato utilizzato in tutto il mondo per le galline.
Cosa Non Dare Alle Tue Galline

Questo elenco non è affatto esaustivo. Tuttavia, per darti un’idea migliore di alcuni cibi che non dovresti mai dare alle tue galline, leggi quanto segue:
Alimenti processati – Tieni i cibi spazzatura per te. Sono piuttosto cattivi per noi (non sono qui per darti lezioni sulla tua dieta), ma sono ancora peggio per le galline.
Buccia e noccioli di avocado – Questo è quello che spesso sorprende i proprietari di animali domestici. La polpa di avocado va bene, ma la buccia e il nocciolo contengono una tossina chiamata persina che è dannosa per le galline.
Caffè o fondi di caffè – Nonostante siano buoni per il giardino, i fondi di caffè fanno male ai polli.
Cioccolato – Per lo stesso motivo del caffè, il cioccolato fa male alle galline in quanto contiene caffeina e teobromina. Due composti tossici per le galline e la maggior parte degli uccelli.
Patate e pomodori verdi – Quando i pomodori non sono maturi e le patate sono verdi, contengono una sostanza chimica chiamata solanina. La solanina si trova in alcune piante della famiglia delle solanacee ed è molto tossica.
Qualsiasi alimento ammuffito o “andato a male” – Se un cibo ha superato la sua data di scadenza o è così deteriorato che non lo mangerei, non darlo al tuo gruppo. Non solo non è una cosa carina da fare, ma il cibo ammuffito produce tossine dannose.
Conclusione
Il riso, sia cotto che crudo, è un eccellente contributo alla dieta delle tue galline. Presta attenzione al prodotto di riso che stai dando loro e evita quelli con tanti additivi.
E ovviamente, ricorda che la varietà è il sale della vita; le tue galline apprezzeranno il riso, ma come te, trarranno maggior beneficio da una dieta completa che includa molti tipi diversi di cibo.